3 Aprile 2023

Influenza: curva scende a rilento, 342mila casi in 7 giorni

3 aprile 2023 – La stagione influenzale non è ancora finita. Nell’ultima settimana si è registrata un’ulteriore lieve flessione dei contagi: circa 15mila in meno rispetto a una settimana fa. Tuttavia, il numero di italiani messi a letto da sindromi simil-influenzali resta ancora alto: circa 342mila nell’ultima settimana. Sono 12,7 milioni dall’inizio della stagione. È la tendenza fotografata dall’ultimo Rapporto Epidemiologico InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità.

Nella settimana dal 20 al 26 marzo 2023 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è pari a 5,8 casi per mille abitanti, rispetto ai 6,1 della settimana precedente. I bambini sono ancora i più colpiti: nella fascia di età 0-4 anni sono stati registrati 17,76 casi per mille; in quella 5-14 anni 8,65 per mille; nella fascia 15-64 anni 5,33 e negli over-65 anni 2,39 casi per mille. Tra le Regioni, l’Abruzzo è quella in cui l’intensità della stagione influenzale è più forte, con un’incidenza quasi doppia rispetto alla media nazionale: 9,57 casi per mille abitanti. Il rapporto conferma inoltre la persistenza di virus influenzali: dei 661 campioni analizzati dai laboratori afferenti alla rete InfluNet 107 (il 16,2%) sono risultati positivi al virus influenzale. Una percentuale sovrapponibile a quella di 7 giorni fa, quando era risultato positivo il 16,7% dei campioni. Tra i tipi di virus influenzali, in questa fase sono prevalenti quelli di tipo B, che erano stati meno presenti nella prima parte della stagione. Tra gli altri virus respiratori, il rapporto virologico conferma la netta ritirata del virus respiratorio sinciziale, che si era imposto nella primissima fase della stagione influenzale, mentre è in leggera risalita SarsCov2 che rappresenta l’8,1% dei campioni.

BACK

NEWS